mercoledì 1 agosto 2012

Crostantinopoli!

Eccomi, son sempre qui!!!
La produzione tortifera si è un po' arrestata a causa del caldo tremendo ma il forno è sempre acceso!
Quest'estate mi sono data alle crostate. Ne sforno una a settimana! Ormai è un must a colazione!
Mi piace in particolare la frolla morbida e soffice, croccante solo un poco nei bordi esterni, si scioglie in bocca.. La mia preferita prevede la marmellata di albicocche, senza zuccheri aggiunti.

Ore 00.35 di notte..Indovinate dove sono finite le crostatine? In ufficio dal Titto. Ebbene sì, il Titto è un Ing. stacanovista, una macchina da guerra sul lavoro. La notte spesso lavora in compagnia di qualche suo collega..mica posso lasciarli là sommersi dalle scartoffie affamati!? Via che si sforna lo spuntino di mezzanotte! Scendo le scale, non attraverso neanche la strada, due numeri civici dopo ed ecco le crostatine arrivate a destinazione.. Ora io e la pussi possiamo andare a letto.
Qualche foto delle crostatine mini, grandi come quelle del mulino bianco ma mooolto più morbide!
A presto!


P.s.: ognuno combatte il caldo a modo suo, c'è chi accende il condizionatore.. c'è chi dorme nel bidet!!

sabato 5 maggio 2012

Torta Borsa (Purse Cake) con fototutorial!

Tortine glassate?!? Ho l'onore di presentarvi la mia prima borsetta!!! Yuppiiiii!
Vista la grandiosità dell'evento ho fatto un po' di foto durante la preparazione, simil tutorial!
Cominciamo con una madeira cake!
dopodichè farcite e bagnate a piacere!

Poi tagliate un pezzetto nella parte bassa per fare la base e uno un po' più piccolo nella parte alta, raddrizzate la torta e tagliate un incavo al centro della torta. 
Come si vede dalla foto va smussato il lato alto ai fianchi, per farlo spiovente.

"stuccate" !

Coprite con pdz e cominciate a decorare coni vari dettagli!


Et Voilà!






















Ecco la nuova collezione primavera estate 2012! :-)))

Bacini zuccherilli a tutti!

Plum Cake con gocce di cioccolato (no yogurt)

Ciao amici tortari!
Ho provato a formulare una ricetta per il plum cake, ma senza yogurt perchè in casa non ne ho mai! Devo dire che ne sono rimasta soddisfatta!E' molto morbido ed ha un ottimo sapore, non bisogna pero' lasciarlo molto in giro altrimenti si secca in fretta.. (In casa mia questo rischio non si corre.......)
Ora le mie dosi! (la teglia è quella per plum cake dell'Ikea ;-p )
120 gr farina 00
80 gr frumina o fecola
8 gr lievito
100 gr zucchero
80 gr burro
80 gr latte
2 uova
100 gr cioccolato fondente tritato grossolanamente
1 pizzico di sale
scorza di limone

Ho polverizzato lo zucchero semolato nel tritacarne con la scorza di limone.
Con la planetaria ho quindi montato lo zucchero con il burro, poi ho aggiunto due uova intere.
Al composto ho aggiunto il mix di farina frumina lievito mescolando con la spatola dall'alto verso il basso.
Per ultimo ho versato i pezzi di cioccolato leggermente infarinati.
E via in forno a 180° per 45 minuti!
Solitamente vi farei vedere delle fotine ma stavolta sono arrivata tardi!
Ecco a voi: "Quel che resta del" Plum Cake!

lunedì 26 marzo 2012

Torta (storta) per il mio compleanno!

Ed ecco la tortina per il mio compleanno!!
Questa volta ho fatto come base il pan di spagna!! Molto morbido e soffice tuttavia probabilmente non il più adatto per sopportare molto peso...
Bagna di sciroppo e maraschino e farcia di crema chantilly e fragole!E buttercream per coprire!

 Ho fatto tutto un po' di fretta, l'ho assemblata ma le decorazioni non erano ancora asciutte quindi l'ho lasciata fuori dal frigo.... Non l'avessi mai fatto! dopo due ore il secondo piano stava collassando!Ho smontato il frigo :-) e l'ho messa dentro per riprendersi.. L'ho servita tutta un po' storta..ma han detto che era buona perciò va bene così!!!!!

martedì 13 marzo 2012

Torta Fragolina DolceCuore!

Ecco l'ultima nata in famiglia!

Abbiamo fatto una cena a casa con amici e quindi quale occasione migliore per usare per la prima volta il Kitchen Aid che mi ha regalato per il compleanno il mio SuperTitto!!
Penso ci monterò anche il caffè con quell'affare d'ora in poi, non so come abbia fatto senza prima!

Visto che ho dovuto fare tutto in una sera ho preparato una tortina semplice: una base simil pan di spagna ma con olio e latte e un po' di lievito, crema chantilly e fragole a pezzetti!
Anche la decorazione è stata fatta un po' al volo, con i ritagli di pasta rimasti, ma alla fine ne sono  soddisfatta!

La PDZ che avevo fatto era a base di miele e non glucosio e temo che abbiano ragione le varie tortare sul web: non si mantiene molto bene..tende a spezzarsi. Per poter riutillizzare le rimanenze nel tempo è consigliabile farla col glucosio. Quindi ieri sera ho sperimentato la ricetta col glucosio e un po' di gomma adragante..staremo a a vedere..Ho in preparazione la torta per il mio compleanno!
Ma proprio oggi ho ordinato online un Kg di Gum Paste della Satin Ice e 1 kg di Fondente Fun Cakes!! Voglio proprio vedere se si rompe ancora!!!

Ora un po' di fotine!







Pois aveva sonno...e ha scelto un posticino adeguato per schiacciare un pisolino! Ma ormai nemmeno gli ospiti in questa casa si scandalizzano più di niente!!

giovedì 8 marzo 2012

Pancakes con marmellata!



Sempre per rimanere "leggeri" sin dal mattino, spadelliamo un po' di pancakes caldi! Bisognerebbe avere lo sciroppo d'acero .. ma il giovedì alle 7.40 di mattina dove lo trovo?? Per me la marmellata di mirtilli andrà benissimo!
Ecco la ricettina scovata su internet ( perdonatemi ma proprio non mi ricordo la fonte..)

180g farina 00
2 cucchiai di zucchero
1 uovo
2 cucchiai di olio di semi o una noce di burro
una bustina di vanillina
mezza bustina lievito per dolci
2 tazzine di latte(il latte varia a seconda della farina)
marmellata


Mescolare la farina setacciata nella plantearia con tutti gli ingredienti, amalgamarli bene, deve essere un più liqudo dell'impasto per torte, praticamente pastella.

mettere sul fuoco una padella pesante, tipo "testo romagnolo"dopo aver unto versare il composto a cucchiaiate

girarle quando sul composto cominciano a formarsi delle bollicine e si stacca bene dalla teglia.

quando saranno di un colore dorato toglierle e spalmare la marmmellata. Spolverizzare poi con ZAV!


Una fotina come sempre!!

Pangoccioli alla Pois

Una ricettina simpatica tratta da "le ricette di Alessandra Dolce far Dolci".
Se non siete proprio al 7 di gennaio, che dovete cominciare la dieta, io vi consiglierei di fare colazione con questi!

Ingredienti

500 gr farina manitoba
80 gr zucchero
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaino di miele
1 bustina vanillina
1 uovo
250 ml di latte
25gr di lievito di birra
60 gr di strutto
80 di gocce di cioccolato fondente

Una volta sciolto il lievito nel latte caldo, mettete tutti gli ingredienti nella planeteria aggiungendo il burro per ultimo. Coprite la palla di pasta e lasciate lievitare il più possibile. Aggiungete poi le gocce di cioccolato e cominciata a formare delle palline di 70 gr ognuna! Vi consiglio di mantenere questo peso perchè è perfetto!
Disponetele sulla leccarda rivestita con carta forno abbastanza distanti tra loro poichè cresceranno un sacco e lasciate lievitare per 40 minuti
Spennellate i panini con latte freddo e infornate in forno statico preriscaldato a180° per 20-25 min circa avendo cura di disporre sulla parte bassa del forno un pentolino con dell’acqua che, evaporando, consentirà ai pan goccioli di rimanere ben soffici.


Alla mia aiutante, una bagaglina di pelo, da poco figliata insieme al mio Titto, piacciono moltissimo!
Non può mancare la fotina!
Bacini!

Le Torte di Frutta di Titto!

Ho degli arretrati da smaltire!!!
Quindi cominciamo con la passione del mio Titto: le torte di frutta!
Ogni estate vuoi per il suo compleanno, vuoi per l'anniversario ne sforno una valanga! C'est l'amour!!
L'anno scorso ho aggiunto un piccolo particolare ad effetto: delle farfalle di cioccolato nero e bianco.

Prima ho fuso il cioccolato nero, l'ho messo dentro ad un conetto di carta forno, ho seguito in contorni di un disegno di farfalla che avevo fatta su della carta forno, poi ho riempito gli spazi con il cioccolato bianco e lasciato ad asciugare in frigo ( visto il caldo fuori) su di un sostegno cilindrico in modo che le alette venissero un po' piegate verso l'alto! Et voilà!

In un'altra occasione invece ho fuso dello zucchero e l'ho colato dentro ad un bicchiere di acqua fredda, non appena vengono in contatto il caramello si cristallizza e si possono fare tanti decori particolari! uno lo vedete sulla seconda foto!
Ecco un po' di fotine!
Anche del mio Titto Tortaro Di Frutta!


mercoledì 22 febbraio 2012

Torta rosine Hello Kitty con Cupcakes

Per un altro compleanno, una nuova tortina!
Sono monotona lo so..è al cioccolato anche questa........ Ma i cupcakes che l' accompagnano sono al cocco!
Sono sempre più monotona... Ma fa sempre la sua bella figura!!
L'ho trasportata in macchina alla festa, in un locale in centro praticamente irraggiungibile causa neve, con stivale tacco 15 e neve al polpaccio! Meno male che ho il mio prode accompagnatore che si presta a queste scorribande: siamo degli Irriducibili!
Ho portato la torta al tavolo dovendo attraversare una sala dove ballavano..quasi al buio..delirio... Sono andata dal cuoco e mi son fatta dare del miele per attaccare i cupecakes sul vassoio perchè non cascassero tutti!
Spero vi piaccia!










Torta di Compleanno Rose 3 piani

Una pasta diversa a volte assicura il risultato! Questo è il caso della pasta che ho usato per le rose di questa torta, l'Artista, una pasta per fare fiori con petali davvero sottili! Purtroppo pero' non è commestibile!
Questa è la torta di compleanno che ho fatto per una mia amica: i primi due piani sono al cioccolato, è il classico impasto di una moretta al cioccolato, l'ultimo al cocco in modo da cambiare un po' e accontentare i gusti di tutti!
L'ho ricoperta di crema di burro all'italiana e pasta di zucchero casalinga, per coprire qualche imperfezione nei bordi e per arricchire le giunture tra i vari piani ho decorato con una collana di perle in ghiaccia reale e con un leggere volant di pasta di zucchero.









Tante buone torte a tutti!

Visualizzazioni totali