Visualizzazione post con etichetta Dolci da forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci da forno. Mostra tutti i post
giovedì 22 settembre 2016
domenica 25 ottobre 2015
domenica 11 ottobre 2015
mercoledì 7 ottobre 2015
domenica 4 ottobre 2015
lunedì 3 agosto 2015
domenica 26 luglio 2015
venerdì 5 giugno 2015
Daddy's Naked Cake - La Torta per un Super Papà
Ecco una delle ultime richieste:
"Vorrei una torta per il mio papà, si chiama Paolo ed è un Super Papy che compie gli anni e va in pensione venerdì, mi faresti una torta!? "
Quale migliore occasione per cimentarmi in una delle torte del momento: una naked cake. Studiando un po' tra le foto in giro, la struttura della torta è decisamente sostenuta e la crema al suo interno deve essere molto consistente per reggere quel peso e non fuoriuscire.
Così mercoledì ho preparato le basi per i due piani, una mud cake con 300 gr di cioccolato extra fondente. L'ho lasciata riposare in frigo tutta la notte avvolta da una pellicola trasparente. Ho poi preparato una ganache al cioccolato bianco con crema al mascarpone aromatizzata alla vaniglia. Giovedì sera ho tagliato in 3 strati la prima base ed in due il piano più piccolo; ho bagnato con Bayles e latte, farcito con la crema ganache e pezzettoni di fragole.
Ho decorato con dei biscottini (dei petit beurre, la ricetta la trovate in un post precedente petit-beurre-petit-beurre-au-chocolat) che avevo sfornato qualche giorno prima su cui avevo impresso la scritta "Super Papy" come da richiesta. Il biscotto più grande invece l'ho decorato in pasta di zucchero.
Il risultato è questo e devo dire che questa volta sono piuttosto soddisfatta!
W i Papà!!!!

Finita la torta mi sono girata e ho dato un'occhiata alla cucina...
Diciamo che ha vissuto momenti migliori...
Avevo ingaggiato anche un' aiutante ma invece di rendersi utile si rotolava dentro alla scatola destinata alla torta!! Mi fa un sacco ridere :-))
Con la pasta rimasta ci sono scappati fuori dei biscottini anche per il Super Titto Ingegnere ..
domenica 31 maggio 2015
Marmellata di fragole e la Torta del riciclo

Cari Amici,
come forse avrete letto nel post precedente, sono invasa dalla fragole! 5 kg sono un'infinità di fragole, praticamente in frigo non c'è spazio per metterci altro. L'unico modo per consumarne, tante, velocemente, riducendo i volumi e la MARMELLATA.
In questa casa si mangia lo zucchero con un po' di fragole, perciò per 2 kg di fragole ho usato 1,2 kg di zucchero!
Ecco la lista degli ingredienti:
2 kg di fragole
1,2 kg di zucchero
2 limoni
1 mela
Niente pectina, non amo i preparati, un torsolo di mela è più che sufficiente.
Ho suddiviso tutti gli ingredienti in due, facendo due procedimenti la cottura sarà più uniforme. Ho lavato e tagliato le fragole a pezzetti e lasciato a macerare con il succo di un limone e lo zucchero per un paio di ore. Trascorso questo tempo le ho versate in una pentola di rame dal fondo spesso e largo, ho fasciato in una garzina alimentare un torsolo di mela ed i semini del limone e li ho messi nel tegame. Dopo una decina di minuti ho raccolto la polpa delle fragole con una ramina e l'ho messa da parte, ho lasciato sobbollire il succo per qualche minuto e poi ho ributtato dentro tutto. Dopo un'altra decina di minuti di nuovo ho raccolto la polpa e lasciato il succo stando attenta che la temperatura non superasse mai i 105-108°. Dopo aver rimesso dentro la polpa avrei dovuto ripetere questo procedimento un'altra volta e poi la marmellata sarebbe stata pronta... Invece mi sono messa a leggere un libro e mi è passato il tempo!!!! Quando mi sono avvicinata alla pentola non era successo niente di irreparabile, diciamo che la prova del piattino non è servita. La marmellata era bella densa quasi caramellata.
Mi dispiaceva davvero tanto buttarla, il sapore era davvero squisito ma spalmarla sul pane non era per niente semplice.. Ho pensato che con un po' di calore forse avrei potuto ammorbidirla.. Ho sfogliato in tutti i miei librini ed ho trovato la ricetta di una torta da colazione che prevedeva nell'impasto l'aggiunta di frutta e marmellate e così è nata una inaspettata e sorprendentemente buona Torta del Riciclo, che sicuramente sarà l'ospite di molte altre nostre colazioni!!
Quasi quasi la ri-sbaglio sta marmellata.. :-)
E' buona da leccarsi i baffi!!
Parola di Pois
domenica 24 maggio 2015
Focaccia dolce con le fragole
Cosa mangiamo di buono domani mattina a colazione!?
La focaccia! Ma quella salata? No, dolce e con le fregole!
Ingredienti:
500 g di farina w 260
10 g di lievito di birra fresco
250 ml di latte intero
80 g di zucchero
20 g di miele
80 g di burro morbido
2 tuorli5 g di sale
per la farcitura
burro
10 g di lievito di birra fresco
250 ml di latte intero
80 g di zucchero
20 g di miele
80 g di burro morbido
2 tuorli5 g di sale
per la farcitura
burro
zucchero di canna/semolato
300 gr di fragole
Versare la farina e lo zucchero nell’impastatrice; fare sciogliere il lievito nel latte tiepido e versarlo a filo nella planetaria; aggiungere le uova, il miele ed Impastare fino ad ottenere un composto ben amalgamato ed incordato quindi aggiungere poco alla volta il burro morbido ed il pizzico di sale.
Versare la farina e lo zucchero nell’impastatrice; fare sciogliere il lievito nel latte tiepido e versarlo a filo nella planetaria; aggiungere le uova, il miele ed Impastare fino ad ottenere un composto ben amalgamato ed incordato quindi aggiungere poco alla volta il burro morbido ed il pizzico di sale.
Formare una palla e metterla in una ciotola leggermente oliata. Coprire con la pellicola alimentare e lasciarla lievitare a temperatura ambiente per un paio di ore, poi riporla in frigorifero per tutta la notte.
Oliare la leccarda del forno, capovolgere l'impasto sopra e stenderlo delicatamente fino ad arrivare ai bordi. Lasciare lievitare coprendo con la pellicola per un altro paio di ore
Lavare e tagliare a metà le fragole, posizionarle sulla focaccia a distanza non troppo ravvicinata le une dalle altre. Spennellare del burro morbido sulla superficie della focaccia e cospargere di zucchero di canna e zucchero semolato a piacimento. Praticare le famose fossette delle focacce con la punta delle dita
Infornate a 180° per 20 minuti circa nella parte bassa del forno.
Oliare la leccarda del forno, capovolgere l'impasto sopra e stenderlo delicatamente fino ad arrivare ai bordi. Lasciare lievitare coprendo con la pellicola per un altro paio di ore
Lavare e tagliare a metà le fragole, posizionarle sulla focaccia a distanza non troppo ravvicinata le une dalle altre. Spennellare del burro morbido sulla superficie della focaccia e cospargere di zucchero di canna e zucchero semolato a piacimento. Praticare le famose fossette delle focacce con la punta delle dita
Infornate a 180° per 20 minuti circa nella parte bassa del forno.
Et Voilà, una focaccina dolce, quasi brioche, morbidissima e profumatissima, che ben si sposa con il gusto un po' aspro delle prime fragole di stagione.
E se anche a voi regalassero 5 kg di fragole cosa ne fareste?!
Iscriviti a:
Post (Atom)