Visualizzazione post con etichetta Torte Decorate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte Decorate. Mostra tutti i post
lunedì 26 ottobre 2015
mercoledì 7 ottobre 2015
venerdì 5 giugno 2015
Daddy's Naked Cake - La Torta per un Super Papà
Ecco una delle ultime richieste:
"Vorrei una torta per il mio papà, si chiama Paolo ed è un Super Papy che compie gli anni e va in pensione venerdì, mi faresti una torta!? "
Quale migliore occasione per cimentarmi in una delle torte del momento: una naked cake. Studiando un po' tra le foto in giro, la struttura della torta è decisamente sostenuta e la crema al suo interno deve essere molto consistente per reggere quel peso e non fuoriuscire.
Così mercoledì ho preparato le basi per i due piani, una mud cake con 300 gr di cioccolato extra fondente. L'ho lasciata riposare in frigo tutta la notte avvolta da una pellicola trasparente. Ho poi preparato una ganache al cioccolato bianco con crema al mascarpone aromatizzata alla vaniglia. Giovedì sera ho tagliato in 3 strati la prima base ed in due il piano più piccolo; ho bagnato con Bayles e latte, farcito con la crema ganache e pezzettoni di fragole.
Ho decorato con dei biscottini (dei petit beurre, la ricetta la trovate in un post precedente petit-beurre-petit-beurre-au-chocolat) che avevo sfornato qualche giorno prima su cui avevo impresso la scritta "Super Papy" come da richiesta. Il biscotto più grande invece l'ho decorato in pasta di zucchero.
Il risultato è questo e devo dire che questa volta sono piuttosto soddisfatta!
W i Papà!!!!

Finita la torta mi sono girata e ho dato un'occhiata alla cucina...
Diciamo che ha vissuto momenti migliori...
Avevo ingaggiato anche un' aiutante ma invece di rendersi utile si rotolava dentro alla scatola destinata alla torta!! Mi fa un sacco ridere :-))
Con la pasta rimasta ci sono scappati fuori dei biscottini anche per il Super Titto Ingegnere ..
venerdì 10 aprile 2015
Spiderman Cake Topper
Ecco uno degli ultimi lavori: il cake topper di Spiderman che finirà sulla torta preparata dalla mamma di Albertino per il suo compleanno. Per la realizzazione ho utilizzato pasta di zucchero Satin Ice e coloranti alimentari.
L'immagine di sinistra è quella a cui mi sono ispirata, grazie alla quale ho dato vita al mio personaggio.


Ecco la foto della torta completa!
Con una sac à poche ho realizzato una ragnatela di cioccolato su cui ho appoggiato Spider Man, dalla mano ho disegnato una ragnatela che si è allungata per poi attaccarsi al numero 3, gli anni del festeggiato. Le restanti decorazioni sono in panna montata colorata di giallo e gocce di cioccolato.
Ciau!
L'immagine di sinistra è quella a cui mi sono ispirata, grazie alla quale ho dato vita al mio personaggio.


Ecco la foto della torta completa!
Con una sac à poche ho realizzato una ragnatela di cioccolato su cui ho appoggiato Spider Man, dalla mano ho disegnato una ragnatela che si è allungata per poi attaccarsi al numero 3, gli anni del festeggiato. Le restanti decorazioni sono in panna montata colorata di giallo e gocce di cioccolato.
Ciau!
mercoledì 21 maggio 2014
giovedì 13 marzo 2014
giovedì 20 febbraio 2014
lunedì 6 gennaio 2014
martedì 24 dicembre 2013
martedì 29 ottobre 2013
TORTA FIORINA - la torta più cioccolatosa che ci sia!

Cari amici fiorellosi,
vi propongo oggi la mia nuova tortina, la Torta "Fiorina", in onore di Giovanni(Fiorino :-)) e Veronica, che abbiamo ospitato a cena qualche giorno fa. E' un dolce supercioccolatoso perchè l'impasto è un pan di spagna con cioccolato fondente e cacao, quindi estremamente morbido ma corposo, la farcitura è una ganache al cioccolato che si scioglie in bocca con .... Uff, mancava qualcosa! Ho tagliato 4 strati da farcire ma volevo abbinare alla ganache un altro ingrediente, qualcosa che rendesse unica l'accoppiata. Rovistando nella dispensa ho trovato un barattolo di pasta di pistacchio che conservavo gelosamente da mesi, e che mi era stato portato direttamente dalla Sicilia e regalato per Natale da un'amica. Meglio di così?! Ganache al cioccolato e pasta di pistacchio si sposano che è una meraviglia. Ho allungato con un poco di latte la pasta per renderla più cremosa e l'ho spalmata su di un paio di strati intervallandoli con la ganache. Dopodichè ho ricoperto il tutto di ganache con l'aiuto di una spatola (oramai la mia preferita è la spatola sottile della Wilton)e messo in frigo a compattare. Mancava solo la decorazione... Mi era rimasto qualche fiorellino di ortensia dall'ultima torta, li ho quindi messi al centro su di un piccolo cumulo di ganache perchè risaltassero di più, poi sono passata alla decorazione. La tecnica a cesto è decisamente la mia preferita, ogni volta che mi avvicino con la sac- à -poche alla sommità della torta, la mia scelta ricade sempre su quella! D'altronde è talmente facile e veloce! Alla prossima torta! Bacini!
Queste sono altre cosine preparate in giornata per la cena.. :-))
giovedì 1 agosto 2013
Suitcase Cake - Torta Valigia. Quest'anno le valigie le facciamo così! Buone Vacanze!
Cari amici Tortini, eccoci arrivati anche quest'anno alle tanto agoniate vacanze! Ma prima, perchè non affaccendarsi un altro pochino per una torta di compleanno tutta nuova? Così sia!
Decido di fare la torta per i 40 anni di mia cugina, una viaggiatrice incallita, in partenza per un viaggio itinerante in America, quindi la mia scelta ricade quasi inevitabilmente su di una torta valigia. Comincio come al solito con il progetto: prima il disegno, poi gli ingredienti, dosi e lista della spesa ed infine i dettagli e i particolari per renderla unica e speciale. Ho scelto nuove tecniche per creare le decorazioni: invece di modellare la pasta di zucchero l'ho intagliata seguendo le tracce di un disegno su carta che avevo prima ritagliato, in modo da ottenere forme praticamente perfette anche se in 2d, è stato così possibile realizzare ad esempio una tour Eiffel piccolina ma molto precisa. L'interno è un pan di spagna al burro, bagna al rum, con due strati di farcitura, uno con la crema chantilly e gocce di cioccolato e un altro di crema al cioccolato.
Che altro dire? E' piaciuta molto e io sono abbastanza soddisfatta, l'unica pecca è che la pasta di zucchero che faccio in casa non si presta mai troppo bene per la copertura quindi mi fa un po' tribolare, per fortuna ha dalla sua parte un gusto decisamente migliore rispetto a quella che si acquista.
Fatta anche questa io e il Titto ce ne andiamo per mare a navigare, ci risentiamo a settembre con nuove ricettine!
venerdì 31 maggio 2013
Torta 3 piani, rose e farfalle, decorazione cesto. Olly's cake: basket technique, butterflies, roses.
Ohh, si tornan a fare le cose serie qui, mica stiamo a smacchiare i giaguari.. :-)
Dopo biscotti e crostatine è arrivato il momento di una nuova torta decorata, una di quelle a cui pensi giorno e notte, per la quale fai un progetto in excel da 3 cartelle che è peso come un macigno. Insomma una tortina da tutti i giorni..
Il Titto Daniele è stato investito dell'insigne ruolo di padrino per il battesimo dell'adorabile Olivia, la bimba del suo migliore amico Riki e della Marti. Quindi, quale occasione migliore per rimettersi alla prova se non questa ricorrenza?
L'impasto è una cake al burro simil madeira, aromatizzata alla marmellata di limone, farcita con crema chantilly e fragole a pezzetti, bagna al limoncello, ricoperta da uno strato di sciroppo di crema di burro all'italiana, una sfoglia di pasta di zucchero ( fatta da me!) e decorazione a cesto con ghiaccia e sac-à-poche. E' lungo a dirsi..ma anche a farsi! Ho cominciato quasi 3 settimane prima! Occupandomene di sera, nei ritagli di tempo, ho dovuto organizzare tutto nei minimi dettagli e preparare ogni cosa con largo anticipo, ma forse è stato meglio così: nonostante la mole ( erano circa 9 kg di torta tutto compreso) non mi sono stancata come per le altre, chissà forse ci sto prendendo la mano ;-)
L'impasto è una cake al burro simil madeira, aromatizzata alla marmellata di limone, farcita con crema chantilly e fragole a pezzetti, bagna al limoncello, ricoperta da uno strato di sciroppo di crema di burro all'italiana, una sfoglia di pasta di zucchero ( fatta da me!) e decorazione a cesto con ghiaccia e sac-à-poche. E' lungo a dirsi..ma anche a farsi! Ho cominciato quasi 3 settimane prima! Occupandomene di sera, nei ritagli di tempo, ho dovuto organizzare tutto nei minimi dettagli e preparare ogni cosa con largo anticipo, ma forse è stato meglio così: nonostante la mole ( erano circa 9 kg di torta tutto compreso) non mi sono stancata come per le altre, chissà forse ci sto prendendo la mano ;-)
La realtà è un'altra: quando fai qualcosa per qualcuno a cui vuoi bene, tutto sembra più semplice e meno faticoso.
Ecco qualche fotina!
Ecco qualche fotina!
Io e un'orsetta gommosa.. <3

Il Titto e l'Olly
mercoledì 26 dicembre 2012
Cake delle Feste - Ricetta Arance caramellate
Non ho ancora finito di pasticciare per questo Natale!
Giuro che finite le feste non muoverò più un dito, mi metto in ferie...
Nella spasmodica attesa delle vacanze sulle piste da sci, finisco col realizzare l'ultima delle fatiche per questo Natale: una cake alla ganache e composta di arancia. L'ho riproposta perchè è decisamente un accostamento azzeccato ed il risultato lascia tutti molto soddisfatti!
Inoltre ho aggiunto qualche scorzetta di arancia caramellata per dare un tocco di colore.
Grazie alle nuove bocchette delle Wilton ho potuto sperimentare la decorazione a cesto che è molto semplice da realizzare (la ganache si presta bene) ed è sicuramente d'effetto.
Vi lascio la ricetta e il procedimento per le arance caramellate!!!
Ingredienti: arance navel non trattate
Zucchero semolato q.b.
Tagliare la buccia avendo cura di staccare dei pezzi interi per il lungo dai quali ricavare poi le scorzette di 1cm di larghezza e circa 7 cm di lunghezza.
Mettere le scorzette in una pentola con acqua e farle bollire per 10 minuti.
Scolarle e passarle sotto l'acqua fredda corrente per un minuto.
Mettere in una padella 10 scorzette con cinque o sei cucchiai di zucchero, cuocere su fuoco medio. Tenere affianco alla padella un piatto fondo pieno di zucchero. E ancora un vassoio abbastanza grande, con un sottile strato di zucchero, nel quale verranno appoggiate le scorzette per il raffreddamento finale.
Mettere in una padella 10 scorzette con cinque o sei cucchiai di zucchero, cuocere su fuoco medio. Tenere affianco alla padella un piatto fondo pieno di zucchero. E ancora un vassoio abbastanza grande, con un sottile strato di zucchero, nel quale verranno appoggiate le scorzette per il raffreddamento finale.
Quando lo zucchero in padella comincia a sciogliersi assicurarsi che le scorzette vengano coperte completamente dallo zucchero.
Dopo qualche minuto se vedete che la scorzetta è ormai ricoperta dallo zucchero fuso, sollevarla con la forchetta e gettarla nel piatto colmo di zucchero, quindi agitare il bordo del piatto per farla ricoprire del tutto, e passare alle altre.
Attendere una decina di minuti poi sollevare con la forchetta le scorzette una ad una dal piatto, scrollarle appena appena e passarle nel vassoio per il raffreddamento.
Quando le scorzette sono del tutto fredde, ricoperte da uno strato di zucchero fresco, non sono più appiccicose. Conservatele in un barattolo ben chiuso e lontano dai golosi!
Vi mostro come sempre qualche foto della torta! E ancora Tanti Auguri a tutti!
Bacini caramellati! :-*
venerdì 7 dicembre 2012
Cookies Motorcycle Cake! Roarrrrrrr! Torta moto con biscotti
Ecco una nuova tortina!
Come sempre, anche questa volta è stato un esperimento! Non avevo mai fatto una torta decorata con i biscotti, di solito si mettono sui vassoi per accompagnarla, invece ho pensato di realizzare i vari topper con i biscotti e di incollarli sulla torta sfidando la forza di gravità ed il viaggio in macchina.........................
Mi sono un po' stancata delle torte tutte uguali: basta che la solita cake designer di turno lanci una sua torta o un suo tutorial che tutte le torte in giro diventano identiche, stessi personaggi, stesse tecniche. Non c'è niente di male, ci mancherebbe, c'è gente che le vede e ne vuole una riproduzione esatta, ma quando posso decidere da sola non vedo l'ora di sperimentare cose nuove e diverse anche se non necessariamente più belle. Il settore del cake design-sugar art è in forte espansione, penso che ormai quasi tutti abbiano provato a decorare un dolce, ci sono riviste, programmi in tv, si possono trovare gli attrezzi e preparati nei supermercati. Tuttavia, per come sono fatta io, nel momento in cui qualcosa che mi piace diventa una "moda" ai miei occhi perde valore, mi piaceva l'idea che fosse qualcosa di esclusivo, per pochi e di nicchia, ora sono tutti esperti e si sentono dire delle castronerie tremende, per non parlare delle signore che tengono corsi a pagamento a casa per insegnare a fare delle torte tutte storte e sgraziate. Giustamente se ne approfittano: tendenzialmente quando la massa si butta a capofitto il mercato (per la massa) sforna prodotti, a mio parere, qualitativamente scarsi e a prezzi poco congrui andando a snaturare quella che è l'essenza di quest'arte ovvero lo studio per la ricerca della perfezione, la creazione di un'opera d'arte vera e propria che lasci tutti senza fiato dopo averci lavorato giorni, provando e riprovando a dar vita a quelle decorazioni mirabolanti.
Questo perchè in quello che faccio, io ci metto tutto l'impegno che ho e molta dedizione, brava o non brava che io sia. Tanti altri giustamente si limitano a decorare una torta. Punto. Per me non è così, nonostante lo possa fare solo come hobby e non mi possa permettere di studiare e fare corsi.
Ma questo è, e rimane solo il mio punto di vista.
Tornando a noi la tortina che vi presento oggi è una cake aromatizzata all'arancio farcita con composta d'arance e ganache al cioccolato e ricoperta di ganache che è entrata ufficialmente tra i miei ingredienti preferiti, tant'è che tra una cosa e l'altra c'ho ricoperto pure tutta la cucina ( diciamo che non è stata una cosa proprio voluta.. :-) ). I biscotti invece sono di frolla aromatizzata al limone e ho impiegato "solo" tre sere per decorarli, a un certo punto li avrei presi e buttati giù dalla finestra perchè ormai ci vedevo triplo ma ho desistito solo perchè era la torta del mio cognatino!
Bando alle ciance, passiamo a una lunghissima carellata di foto!
Baci ruggenti a todos!
Appena preparati: ganache, composta e arance caramellate!
Iscriviti a:
Post (Atom)